L’intelligenza artificiale è più “scaltra” degli umani.
In una conversazione su Linkedin di alcuni giorni fa veniva criticato il fenomeno della gemmazione multipla di un post virale di Enrico Mentana, avvenuta sulle bacheche di molti frequentatori dei Social Network. Il post faceva una riflessione sul sistema economico italiano partendo dalle differenze tra i 4 americani più ricchi degli USA e dell’Italia, mentre la critica sviluppata in questa conversazione era che esprimere un talento di “copia-incolla” difficilmente porta ad essere notati.
E’ interessante il parallelo con una notizia letta su The Verge a metà agosto. Si riferiva ad articolo del MIT Technology Review che spiegava come uno studente universitario avesse utilizzato uno strumento di intelligenza artificiale per produrre un falso post sul blog, arrivato poi al primo posto su Hacker News.
L’A.I. dunque molto (più) brava a farsi notare, rispetto agli umani ormai ridotti al copia-incolla di notizie altrui per sperare in un po’ di visibilità.
Le considerazioni interessanti su questo “esperimento” sono davvero tante.
Fonti:
L’articolo di The Verge
L’articolo del MIT Technology Review
Il racconto dello studente
La conversazione di Alice Marmieri su Linkedin
Il post virale di Mentana su Facebook